Immobile, Cambiaghi, Ngonge e non solo. Come gestire questi casi delicati al fanta

01.02.2024

Tenere, scambiare o svincolare? Ecco i nostri consigli

Chiusa la sessione invernale del calciomercato, è arrivata l’ora dell’asta di riparazione. Un momento importante per la stagione di ogni fantallenatore per sistemare la propria rosa. In questo articolo ci occupiamo di alcuni casi particolari: big che stanno avendo qualche problema di troppo o giocatori che hanno cambiato squadra e giocheranno meno. Di seguito i consigli su come gestirli.

 

🟢 Mazzocchi: era una delle colonne portanti della Salernitana anche se la prima parte di questa stagione è stata molto deludente. Ora va al Napoli a fare, di fatto, la riserva di Di Lorenzo. Dunque giocherà molto meno e potrebbe portarsi dietro le difficoltà che ha avuto in queste prime giornate. Come gestirlo? Se avete Di Lorenzo, potete tenerlo come copertura. In caso contrario il consiglio è quello di svincolarlo: giocherà poco e difficilmente regalerà bonus.


🟢 Smalling: è il grande punto interrogativo di questa stagione. Ha giocato le prime 3 partite di campionato (collezionando due insufficienze tra l’altro) e poi non si è più visto a causa di un infortunio. Il suo rientro non dovrebbe essere lontano, ma temiamo che non torni il vero Smalling. Potrebbe avere difficoltà a tornare in campo dopo così tanto tempo, oltre al rischio di avere delle ricadute fisiche, come spesso accade dopo questi lunghi infortuni. Per noi c’è solo una risposta a questo caso: è da svincolare.


🔴 Immobile: solo 4 gol (di cui 3 su rigore) in 15 partite. Non sono numeri del vero Ciro, in una stagione travagliata anche da alcuni acciacchi fisici. Però è un giocatore a cui basta un solo gol per sbloccarsi definitivamente e un brutto inizio di stagione non è sufficiente per crocifiggerlo. Per noi lo svincolo non è un’ipotesi da prendere in considerazione, al massimo potete provare a scambiarlo con un top di reparto. In generale il consiglio è quello di dargli fiducia: ci aspettiamo che si riprenda nella seconda metà di campionato e che possa andare in doppia cifra in termini di gol.

 

🔴 Cambiaghi: tira in porta ma non segna mai. Zero gol in 21 partite e una fantamedia appena sufficiente. Ovviamente non sono dati che soddisfano i fantallenatori che stanno riflettendo sul suo “futuro fantacalcistico”. Se lo avete in rosa, potete tenerlo come quinto/sesto slot perché è un titolare fisso (e questo fa sempre comodo) e dubitiamo fortemente che concluda la stagione a secco di gol. Prima o poi il bonus arriverà. Ma allo stesso tempo bisogna essere coscienti del fatto che non svolterà la vostra stagione al fantacalcio, dunque se avete bisogno di gol, è meglio svincolarlo.


🔴 Ngonge: al Verona stava facendo bene (6 gol e 2 assist in 19 partite), ma con il suo trasferimento al Napoli bisogna fare altre valutazioni. Parte come riserva e dovrà fare i conti con una concorrenza serrata. Ci possiamo aspettare un rendimento simile a quello di Simeone o di Raspadori, ma non è escluso che possa scalare le gerarchie e ritagliarsi più spazio verso le ultime 8-10 giornate. Al momento non può che essere considerato una scommessa da quinto/sesto slot: se siete coperti potete tenerlo e scommettere su di lui, ma se avete bisogno di minuti, lo svincolo è un’ipotesi concreta.


🔴 Dia: è pronto a tornare dall’infortunio e sarà l’attaccante titolare della Salernitana. La sua prima parte di stagione non è stata eccezionale ma neanche così brutta: 4 gol in 13 partite e 6,81 di fantamedia. Tornerà a segnare ma ovviamente non aspettatevi i numeri dell’anno scorso. In linea generale, si può continuare a dargli fiducia.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia