Stanno deludendo: ecco cosa fare con questi giocatori
Rendimento sotto le aspettative: ecco le principali delusioni di questo inizio campionato e consigli su come gestirli
Siamo nel cuore dell'ultima sosta nazionali del 2023 e dopo
12 giornate di campionato è arrivato il momento di fare i primi bilanci. In
molte leghe a novembre viene fatta una piccola asta di riparazione e in altre è
sempre aperta la possibilità di scambiare o svincolare giocatori. Ci sono dei
calciatori che non stanno rendendo come ci si aspettava e dunque molti
fantallenatori possono approfittarne per fare qualche modifica alla loro rosa.
Abbiamo selezionato alcuni giocatori che stanno deludendo, ecco come gestirli.

Zappacosta (0 gol 1 assist, FM 5,90): è un giocatore che nonostante i frequenti acciacchi fisici garantisce sempre un ottimo rendimento. Non quest'anno però. Nella scorsa stagione ha realizzato 4 gol e 1 assist in 21 partite, mentre quest'anno dopo 10 partite è fermo a un assist e la sua fantamedia è insufficiente. Siamo sicuri che arriveranno momenti migliori, per noi è da tenere.
Posch (0 gol 0 assist, FM 5,86): è stato uno dei migliori difensori per rendimento nella scorsa stagione. Quest'anno ci si aspettava la sua riconferma e molti fantallenatori hanno speso cifre importanti per prenderlo. Per ora il suo rendimento è lontanissimo da quello dello scorso anno, ma bisogna dire che ha anche subito un infortunio che lo ha condizionato. Tuttavia, nelle ultime giornate è in crescita (reduce da 3 sufficienze consecutive), dunque consigliamo di dargli fiducia. Se lo avete in rosa, potete tenerlo. Ovviamente è difficilissimo che ripeta i numeri dell'anno scorso, ma nel corso della stagione può regalare delle gioie.
Bellanova (0 gol 1 assist, FM 5,77): dopo una stagione complicata all'Inter, è andato al Torino dove si pensava potesse prendersi la sua rivincita. Le risposte attese però non sono arrivate e fin qui il rendimento dell'esterno azzurro è stato assolutamente deludente. Allo stato attuale è difficile prenderlo in considerazione come un titolare al fantacalcio, ma potete tenerlo come riserva anche perché è titolare fisso e dunque può tornare sempre utile.
Bakker (0 gol 0 assist, FM 5,75): qui c'è poco da dire. Era arrivato all'Atalanta con la speranza di diventare subito titolare, invece non si è integrato ed è completamente fuori dai piani di Gasperini, tanto che si prospetta una cessione già a gennaio. Soltanto 2 partite a voto finora ed è un numero destinato a non aumentare di molto. Al fantacalcio è da svincolare subito.
Mazzocchi (0 gol 1 assist, FM 5,62): non è il giocatore dell'anno scorso. Ben 9 insufficienze su 12 e un solo bonus, sono dati preoccupanti e la sua stagione potrebbe non decollare mai considerando anche le grandi difficoltà della Salernitana. Si può tenere come alternativa ai titolari, ma se doveste avere la possibilità di inserirlo in uno scambio e sostituirlo con un giocatore migliore, potete farlo.

Zaccagni (1 gol 0 assist, FM 6,18): è un lontano parente dal giocatore stradominante della scorsa stagione. A inizio stagione, sulla base dei dati dell'anno scorso, lo abbiamo definito un primo slot e non poteva essere altrimenti, ma il solo gol realizzato in 11 partite non soddisfa i fantallenatori. Sicuramente non ripeterà i numeri dello scorso anno, ma fatichiamo a pensare che possa concludere la stagione con numeri così disastrosi. Dategli fiducia.
Barella (0 gol 1 assist FM 6,17): quest'anno non sembra essere in vena di regalare bonus, ma è comunque un giocatore dal rendimento costante perché in 12 partite ha portato a casa solo 3 insufficienze e avere in rosa un giocatore dal "6 facile" è sempre utile. Oltre a proseguire con questo rendimento, potrebbe sbloccarsi da un momento all'altro, dunque pensiamo non sia ancora arrivato il momento di sbarazzarsi di lui.
Vlasic (1 gol 0 assist, FM 6,10): quest'anno il Torino sta evidenziando non pochi problemi in fase realizzativa: solo 10 gol segnati, di cui soltanto 1 dal trequartista croato. Vlasic non è un giocatore molto costante nei bonus, alterna ottimi periodi ad altri di nulla totale (per esempio l'anno scorso ha realizzato 4 gol e 2 assist nelle prime 14 giornate, poi è rimasto a secco di bonus dalla 15^ alla 30^ giornata). Può rappresentare una pedina sacrificabile della vostra rosa. Non sarebbe una cattiva mossa scambiarlo con un centrocampista più propenso al bonus.
Strefezza (1 gol 0 assist, FM 6,04): 7 insufficienze su 12 e fantamedia appena sufficiente. La stagione dell'esterno brasiliano sembra non decollare. Inoltre sembra non essere più un giocatore insostituibile: finora ha disputato al completo soltanto 2 partite, mentre nelle altre è sempre subentrato o è stato sostituito. Potete valutare di inserirlo in uno scambio per prendere un centrocampista migliore.
Malinovskyi (0 gol 1 assist FM 5,69): dopo l'esperienza al Marsiglia è tornato in Italia in una realtà più piccola come quella del Genoa, in cui si pensava potesse diventare un punto di riferimento. La realtà però è completamente diversa perché l'ucraino finora non è riuscito a incidere in modo concreto e difficilmente riuscirà a svoltare la vostra stagione al fantacalcio. Ad oggi, è un giocatore che si può tranquillamente scambiare o svincolare.

Immobile (3 gol 0 assist FM 6,6): in 10 partite ha segnato solo 3 gol, di cui 2 su rigore. Non sono numeri da Ciro Immobile, però è un giocatore a cui basta un solo gol per sbloccarsi definitivamente e un brutto inizio di stagione non è sufficiente per crocifiggerlo. Nel caso vogliate scambiarlo, consigliamo di farlo soltanto impostando un maxi scambio, provando a sostituirlo con un top di reparto dal bonus facile, come Thuram, Zirkzee o Nico Gonzalez. Ma in generale, consigliamo di dare piena fiducia al bomber biancoceleste che tornerà a segnare come sa fare.
Ngonge (2 gol 1 assist FM 6,41): inizio di stagione decisamente sotto le aspettative, ma non prendete decisioni affrettate su di lui. Nonostante i numeri non brillanti, è lui il migliore attaccante del Verona e sarà chiamato ad aiutare concretamente il Verona a raggiungere il proprio obiettivo stagionale, ovvero la salvezza. La squadra gli darà fiducia e lui potrebbe ricambiare a suon di gol nei prossimi mesi. Per il momento è da tenere.
Laurientè (1 gol 1 assist FM 6,38): anche dai lui ci si aspettavano altri numeri. Probabilmente nelle gerarchie di molti fantallenatori è stato retrocesso a riserva e si può tenere in questo ruolo perché è titolare fisso ed è importante avere anche dei giocatori che vadano sempre a voto. Se invece avete bisogno di gol, non sarebbe sbagliato prendere in considerazione l'ipotesi di scambiarlo.
Nzola (1 gol 1 assist FM 5,96): a La Spezia era leader assoluto della squadra, a Firenze invece sta facendo fatica ad ambientarsi e a incidere in termini di gol e assist. Il dualismo con Beltran non fa bene al giocatore e le tante insufficiente (ben 9 in 12 partite) non fanno felici i fantallenatori. Si può svincolare.