Cosa pensano i calciatori del fantacalcio?

23.03.2023

C'è chi lo ama e c'è chi lo odia. Tanti pareri contrastanti sul fantacalcio da parte dei calciatori.

Il rapporto tra i calciatori e il fantacalcio non è mai stato semplice. Negli anni sono stati molti i giocatori della Serie A che hanno detto la loro su uno dei giochi più amati dagli appassionati di calcio e non sempre hanno avuto parole carine a riguardo. Ci sono infatti calciatori che hanno dichiarato di odiare il fantacalcio.

Per molte persone, infatti, il fantacalcio si trasforma in un vera e propria ossessione, magari per dimostrare di essere più bravi degli amici e a volte si tende a dare più importanza a questo rispetto alla propria squadra del cuore.

I calciatori che rimangono più sconvolti da questa usanza sono chiaramente quelli stranieri che arrivano in Italia per la prima volta. Questo perché in molti paesi europei il fantacalcio non esiste o comunque ha meno rilevanza rispetto a quello italiano. Spesso molti di loro vengono a conoscenza del gioco grazie ai tifosi, che tartassano i loro idoli sui social scrivendogli messaggi del tipo: "segna, ti ho messo titolare al fantacalcio" oppure "vedi di non segnare oggi che ti ho contro". E non tutti la prendono bene.

Per esempio, Kevin Strootman, ex Roma e Cagliari ora al Genoa, ha dichiarato di non andare molto d'accordo con il gioco: "Mi dicono di fare gol perché mi hanno preso al fantacalcio. Io mi chiedo: "Ma come, solo per quello devo fare gol?" Io provo sempre a fare gol, ma è difficile, ci sono anche gli avversari". Tornando un po' più indietro nel tempo, anche l'ex Udinese Silvan Widmer ci è andato giù pesante: "In Italia sono pazzi, pensano tutti al fantacalcio".

Purtroppo molti giocatori hanno dichiarato di aver ricevuto anche insulti e minacce da parte dei fantallenatori più sfrenati e questo è il lato del gioco che non ci piace. A causa di questo, Josip Ilicic è stato costretto a cancellarsi temporaneamente dai social e anche lui ha affermato di essere contrario al gioco.

Poi c'è chi ha dovuto smettere di giocarci per il troppo stress, come il difensore dell'Inter Alessandro Bastoni: "Ho smesso perché avevo il fegato che mi stava scoppiando. Tra formazioni dimenticate e Bastoni (lui stesso ovviamente, ndr) che mi prendeva 5,5 ho dovuto smettere".

Ma non c'è solo odio: alcuni calciatori hanno espresso amore per il fantacalcio, come Simone Bastoni: "Lo faccio da 4-5 anni con i miei amici del paese" – ha dichiarato in un'intervista – "Ho l'obbligo di acquistarmi tutti gli anni, non posso farmi acquistare dagli altri. E ovviamente mi schiero sempre titolare. Dei miei compagni di squadra, che io sappia, nessuno ci gioca". Poi c'è Stefan Posch, una delle sorprese di questo campionato, che ha scoperto il gioco in Italia e, in un'intervista alla Gazzetta dello Sport, ha detto la sua a riguardo: "L'ho scoperto su Instagram: il mio profilo si è riempito di messaggi di complimenti, di ragazzi che hanno vinto delle partite grazie ai miei gol. È bello far vincere chi mi ha scelto. Se mi sceglierei? Certo, so che se il difensore fa gol porta punti in più".

Anche altri giocatori come Matteo Pessina e Sergej Milinkovic-Savic hanno ammesso di amare il gioco.

Chissà se in futuro il rapporto tra i calciatori e il fantacalcio potrà migliorare. Per raggiungere questo risultato potrebbe aiutare l'eliminazione di tutti i messaggi stressanti e provocatori che i tifosi inviano ai propri beniamini. Il fantacalcio è un gioco che unisce ed è giusto che rimanga così.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia