Flop 11 fantacalcio 2022/2023
Ecco gli 11 calciatori con la fantamedia più bassa
Nel precedente articolo abbiamo visto i migliori giocatori della stagione fantacalcistica e ora è il momento di passare alle "note stonate". Vediamo quali sono stati i peggiori giocatori della stagione per fantamedia. Anche in questo caso, abbiamo preso in considerazione solo i calciatori che hanno totalizzato almeno il 50% delle presenze.

- Consigli (Sassuolo)
Anche quest'anno la difesa del Sassuolo è risultata facilmente penetrabile e il portiere dei neroverdi ha chiuso con 55 gol subiti, che hanno fatto crollare la sua fantamedia a 4,47. È lui il peggiore tra i portieri titolari del campionato.
- Ruan (Sassuolo)
Ha guardato la prima parte di stagione dalla panchina, poi è diventato titolare inamovibile senza però saper mai incidere positivamente. 9 ammonizioni, 3 espulsioni, 1 autogol e fantamedia del 5,21: sono i numeri horror di una stagione da dimenticare in fretta per il difensore del Sassuolo.
- Bronn (Salernitana)
La sua stagione è stata l'esatto opposto di quella di Ruan: partito titolare, poi è calato fino a perdere il posto e giocando sempre meno. In fondo, non ci si poteva aspettare un grande rendimento e sicuramente pochi fantallenatori hanno deciso di puntare su di lui (era un giocatore ideale solo per completare la difesa in leghe da 10/12 squadre). Chiude la stagione con una fantamedia del 5,43.
- Marlon (Monza)
Doveva essere l'uomo in più del Monza viste le sue precedenti importanti esperienze al Sassuolo e allo Shakhtar, ma ha deluso le aspettative con un rendimento non all'altezza della sua esperienza e delle sue caratteristiche. La sua fantamedia finale è 5,46 (stagione chiusa con un espulsione all'ultima giornata).
- Rincon (Sampdoria)
È
stato uno dei principali punti di riferimento della Sampdoria (34 presenze), ma ha pagato la stagione complicatissima dei blucerchiati e non è riuscito a incidere. La fantamedia del 5,53 (macchiata anche da un espulsione) lo rendono il peggior centrocampista tra quelli presi in analisi.
- Djuricic (Sampdoria)
Anche per lui vale lo stesso discorso di Rincon. Nel suo caso, i 3 gol segnati hanno alzato la fantamedia, ma l'elenco delle insufficienze è veramente lungo (ben 27 in 32 partite a voto). Una stagione davvero deludente anche per il centrocampista serbo che saluta questo campionato con una fantamedia del 5,72.
- Pickel (Cremonese)
8 ammonizioni, 1 espulsione, FM 5,64. L'unico gol segnato in questo campionato non è bastato per "salvarlo" dalla formazione dei flop.
- Henderson (Empoli)
Nelle sue 23 presenze stagionali ha contribuito solo con un gol. Le 9 ammonizioni sono state decisive per far abbassare la sua fantamedia a 5,67 e a portarlo sul terzo gradino del podio dei peggiori centrocampisti della stagione.
- Afena-Gyan (Cremonese)
Il talento scuola Roma ha avuto la possibilità di mettersi in mostra, ma ha fallito miseramente chiudendo la stagione con 0 gol e 0 assist in 23 presenze. FM 5,52.
- Belotti (Roma)
Forse la più grande delusione stagionale. È partito come riserva, ma nel corso della stagione, complice un Abraham tutt'altro che brillante, ha avuto diverse occasioni per lasciare il segno, senza mai riuscirsi e concludendo il campionato con zero gol e una fantamedia del 5,75. Una stagione negativa capita a tutti gli attaccanti, confidiamo che si possa riscattare nella prossima.
- Lasagna (H. Verona)
È in calo da qualche stagione e il trend negativo è proseguito anche quest'anno. 1 gol e 1 assist in 24 presenze, è il suo peggior score personale in carriera in Serie A. La sua fantamedia si assesta a 5,90.