Verso l'asta: analisi squadra per squadra (parte II)
L'analisi per ogni squadra: chi prendere e quanto spendere

Lecce: Baschirotto è stata una piacevole sorpresa nella scorsa stagione anche se ha faticato in tutto il girone di ritorno, ma è titolare fisso (l'anno scorso 37 presenze), quindi si può prendere intorno ai 15 crediti su 500. Gendrey può essere una buona idea come settimo slot, da evitare invece gli altri difensori. Nonostante sia centrocampista, il bomber della squadra è Strefezza: da riconfermare con una spesa massima del 6%. Gonzalez è un giocatore di copertura, Rafia una scommessa da ultimo slot. In attesa del nuovo attaccante, che sostituirà Ceesay, il nome più interessante nel ruolo offensivo è
Almqvist che potrebbe essere la sorpresa di quest'anno: bella scommessa da prendere a pochi crediti (max 5 su 500). Di Francesco è da prendere solo come ultimo slot (l'anno scorso 2 gol e 2 assist in 34 presenze).
Milan: ci sarà da lottare per Theo Hernandez, per lui potete riservare fino all'8% del budget. Calabria convince meno, ma si può prendere come terzo/quarto slot. A centrocampo c'è solo l'imbarazzo della scelta: fari puntati soprattutto su Pulisic e Chukwueze, che giocheranno sulla trequarti e si alterneranno. Per una questione di prezzo, sarà impossibile prenderli in coppia, dunque potete prendere uno dei due a 45/50 crediti. Loftus-Cheek proverà a diventare il nuovo Tonali, ma moderate la spesa e non andate oltre i 20 crediti. Spendete ancora meno (1-2% del budget) per Reijnders e Musah, che in partenza sono da quinto/sesto slot. Se cercate una scommessa da ultimo slot, potete scegliere Luka Romero. E passiamo all'attacco, dove troviamo Leao. Come valore fantacalcistico parte dietro ad altri attaccanti, consigliamo di non spendere più di 150 crediti su 500. State decisamente più bassi per Giroud, che può comunque essere un secondo slot e che si alternerà spesso con Okafor. Quest'ultimo può essere una delle vostre prime riserve.
Monza: il nuovo titolare sulla fascia sinistra dovrebbe essere Kyriakopoulos, che comunque vale meno di Carlos Augusto ed è meno propenso al bonus. 15 crediti su 500 sono sufficienti per lui. D'Ambrosio è un buon jolly per completare la rosa. Il leader del centrocampo è Pessina, che può essere un terzo slot da prendere a non più di 25 crediti. Ciurria proverà a ripetere i numeri della scorsa stagione, si può riconfermare. Gagliardini è un colpo low cost da sesto/settimo slot che può tornare utile a stagione in corso, anche Colpani può essere una pedina da settimo slot per completare la rosa: entrambi possono essere presi a circa 5 crediti. Valentin Carboni rappresenta la classica scommessa da un credito e ultimo slot, avrà le sue occasioni. Caprari non è un bomber: da prendere sì, ma con una spesa moderata (max 6% del budget). Petagna da prendere in considerazione solo in leghe numerose, mentre Dany Mota può essere un ottimo colpo low cost: se siete fortunati, potreste riuscire a strapparlo a poco.
Napoli: Di Lorenzo garantisce tante presenze, è una certezza al fantacalcio. Spesa consigliata: 6% circa. Prendete in considerazione anche Rrahmani, che può diventare il leader della difesa del Napoli e regalare tante gioie. Andate piano invece con Natan: consigliamo di non pagarlo più di 10 crediti su 500. 6 gol e 3 assist in 34 presenze: sono i numeri della scorsa stagione di Elmas. È il jolly di cui tutti hanno bisogno, ma quest'anno potrebbe essere anche un quarto slot. Politano non è molto propenso al bonus, vale una spesa di 20/22 crediti. Due giocatori interessanti che potrebbero andare via a poco sono Anguissa e Lobotka: non regalano tantissimi bonus, ma garantiscono presenze e dunque sono due ottimi tasselli da quinto slot per essere sempre coperti. Il nuovo acquisto Cajuste può essere considerato quasi come una scommessa: da prendere a non più di 7/8 crediti. Per Osimhen facciamo lo stesso discorso che avevamo fatto per Lautaro: non andate oltre il 35% del vostro budget. Per Kvaratshkelia invece la spesa giusta può essere del 24-26%. Per Raspadori potrebbe essere la stagione del riscatto: rappresenta una scommessa interessante da quinto slot da prendere intorno ai 10/12 crediti su 500.
Roma: i numeri della scorsa stagione rendono Smalling un difensore da primo slot, si può strappare intorno ai 25 crediti. Mancini è da prendere in considerazione solo nelle leghe numerose: troppe ammonizioni, per noi non è un giocatore da fantacalcio. Kristensen è una mezza scommessa: non strapagatelo. Spinazzola, a causa delle sue condizioni fisiche, non può essere tra le prime scelte: l'ideale sarebbe prenderlo come terzo slot intorno ai 10/12 crediti. Considerate anche che si giocherà il posto con Zalewski (quotato centrocampista). La coppia? Meglio di no, visto che entrambi sono carenti di bonus. Pellegrini è un secondo slot, ma consigliamo di non strapagarlo (max 30 crediti su 500). El Shaarawy è il possibile "outsider": è reduce da una stagione molto positiva (7 gol e 1 assist), può essere un quarto slot. Aouar e Renato Sanches intrigano, ma come per tutti i nuovi acquisti consigliamo di non esagerare con il prezzo. Potete stare leggermente più alti con Paredes che conosce già la Serie A. Dybala è la stella dell'attacco giallorosso: vive in un limbo tra problemi fisici e ottime prestazioni, il prezzo giusto potrebbe essere tra i 100 e i 100 crediti. Belotti può essere un low cost da quinto slot, Abraham da prendere in considerazione solo all'asta di gennaio.

Salernitana: Mazzocchi si è lasciato alle spalle l'infortunio ed è pronto a tornare al top, è un secondo/terzo slot. Altro giocatore importante per i granata è Bradaric, prendibile come riserva intorno ai 5 crediti. Pirola e Lovato rappresentano due scommesse da ultimi slot da prendere a pochi crediti. Candreva può essere tranquillamente un terzo/quarto slot affidabile da prelevare a massimo 30 crediti su 500. Per completare la rosa non fatevi sfuggire Lassana Coulibaly (35 presenze nella scorsa stagione), può essere un eccellente colpo low cost. Il bomber di squadra è ovviamente Dia. I numeri della scorsa stagione (16 gol e 5 assist) lo rendono un primo slot. Non sarà facile ripetere i numeri della scorsa stagione, quindi non andate oltre i 90-100 crediti.
Sassuolo: in difesa gli unici giocatori che ci sentiamo di consigliare sono i due nuovi acquisti Viti e Vina. Entrambi hanno maturato esperienza all'estero e potrebbero fare bene al Sassuolo. Tuttavia, sono difensori da sesto/settimo slot da prendere a pochi crediti. Bajrami giocherà sulla trequarti, quindi potrebbe regalare più bonus rispetto alla scorsa stagione (1 gol). Si può prendere intorno ai 15 crediti su 500. Matheus Henrique garantisce titolarità, può essere un buon jolly low cost. Su Boloca potete scommetterci moderatamente, mentre Maxime Lopez è da prendere in considerazione solo in leghe numerose come settimo slot (l'anno scorso FM del 5,75 con 11 ammonizioni). Il top in attacco è sicuramente Berardi, per cui potete spendere fino al 20% del budget. Laurientè è un'altra certezza, vale una spesa intorno all'8-10%. La punta titolare in partenza è Pinamonti, che si può prendere a non più di 20 crediti. Ma attenzione a Mulattieri che potrebbe scalare le gerarchie e rubargli il posto. Lui si può prendere come scommessa a pochi crediti. Evitate di prenderli in coppia.
Torino: a Schuurs manca solo il gol, ce ne aspettiamo più di uno quest'anno. Sarà probabilmente uno dei difensori più pagati che potete prendere intorno ai 20 crediti su 500. Vojvoda è da quinto/sesto slot, Bellanova può considerarsi quasi una scommessa da prendere intorno agli 8/10 crediti. Buongiorno può essere un ottimo colpo low cost per completare il reparto. Da evitare Singo. Tanta scelta a centrocampo: Vlasic è tornato per continuare a segnare, può andare via anche a 30/35 crediti. Ricci, Ilic e Radonjic sono tutti giocatori da quarto/quinto slot da considerare tra le primissime riserve o anche come titolari se giocate con un centrocampo a 4. Tameze dovrebbe partire dietro nelle gerarchie, ma avrà le sue occasioni: è una scommessa da settimo slot. In attacco l'unico che convince in ottica fantacalcio è Sanabria, per cui consigliamo una spesa del 10% circa.
Udinese: i bianconeri rinnovano le fasce. Inizialmente i titolari saranno Ebosele e Zemura, che sono due sesti slot da prendere a poco. Zemura si giocherà il posto con Kamara, di cui facciamo la medesima valutazione. Attenzione anche a Ehizibue, che al momento è infortunato ma una volta rientrato (nel 2024) potrebbe tornare titolare. Lui è da prendere in considerazione solo all'asta di riparazione. Tra di difensori centrale potete fare affidamento su Bijol (2% del budget). Lovric sarà la colonna portante del centrocampo: in alcune leghe potrebbe essere necessario arrivare a 20/25 crediti per assicurarselo, ma ne vale la pena. Walace e Zarraga da prendere solo al prezzo minimo per completare il reparto. Attacco molto affollato: Beto è la certezza, potete spingervi fino a 50 crediti su 500. Deulofeu e Thauvin possono essere interessanti come quinto slot, mentre la scommessa di quest'anno è Lucca, da prendere come ultimo slot con una spesa dell'1% circa.
H. Verona: Doig e Faraoni hanno avuto problemi fisici di recente. Non fate follie per loro e non andate oltre il 2% del budget. Gli altri difensori sono tutti da evitare. Lazovic merita fiducia, potete spendere circa 20 crediti per lui. Saponara e Mboula sono due nomi interessanti che potrebbero garantire tante partite a voto e anche qualche bonus: possono essere due buoni colpi low cost da sesto/settimo slot. L'attacco sarà trascinato da Ngonge, per cui consigliamo una spesa del 4/5%. Henry da prendere solo come ultimo slot, possibilmente a un credito. Per quanto riguarda la categoria scommesse, possiamo fare due nomi: Folorunsho e Bonazzoli, chiaramente da acquistare a pochi crediti.